<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=1792794644375454&amp;ev=PageView &amp;noscript=1">

Se volete trovare la bellezza in quello che fate, non abbiate paura.

Ci sono momenti in cui vorremmo arrenderci, smettere di credere in noi stessi. Non inseguire un sogno perché non è abbastanza o perché non ci sentiamo all'altezza. Iniziamo a dubitare delle nostre capacità e del nostro talento. O abbiamo paura. Paura del futuro, della solitudine, dei sentimenti. Paura di essere esclusi.

Eppure siamo dei sognatori, con la voglia matta di lasciare il segno ed essere autori della nostra vita e del nostro destino. Abbiamo qualcosa che ci brucia dentro: una motivazione, una passione, un talento che ci porta a scegliere. Scegliere di osare, sbagliare, rischiare, sognare, provare, sperimentare.

Scegliere di essere #mainelmezzo.

Dopotutto, #MaiNelMezzo è passione, idee, talento, futuro. Un viaggio, un modo di essere, una filosofia, non una semplice destinazione verso cui tendere. Ed è il costante viaggio alla scoperta di noi stessi e del nostro talento a contare.

Quindi, benvenuta generazione #MaiNelMezzo.

Il concept

Back to basics

In un mondo in cui è l'incertezza a regnare, abbiamo bisogno di basi solide, fondamenta su cui costruire chi siamo e chi vorremmo essere. 

Il mondo dei nativi digitali

Sperimentazione

Forma geometrica basilare, il triangolo equilatero si presta a combinazioni e generazione di campi strutturati in cui si possono costruire infinite altre forme. Fornisce l’equilibrio formale dell’insieme e la sua struttura ha dato luogo a risultati e sperimentazioni curiosi e suggestivi.

IL MONDO DELLE IMPRESE

Certezza

L'infinito è un quadrato senza angoli, recita un antico detto cinese. Il quadrato, sinonimo di certezza e presente in ogni stile di ogni popolo e ogni epoca, indica "l'idea di recinto, di casa, di paese" e accompagna l'uomo nella vita di tutti i giorni. 

Il mondo dei docenti

Continuità

Il cerchio è il simbolo perfetto della totalità e la sua forma esprime pienezza, armonia, continuità ed eternità. I cavalieri di Re Artù si riunivano attorno a una tavola rotonda per simboleggiare la loro parità, così oggi ci si riunisce in cerchio per prendere decisioni. 

La scelta dei colori

Giallo, viola, arancio

Il giallo è il colore della felicità e della fantasia. Rappresenta l'ottimismo, l’intelligenza, la vivacità, l'estroversione, la crescita. Tende al cambiamento e alla ricerca del nuovo. Giallo per le nuove generazioni. Il viola unisce la passione del rosso alla saggezza e all’armonia del blu. Viola per le imprese, promotrici di sogni. L'arancio, infine, è brillante, positivo ed energico. Un colore dotato di grande umanità, ha sempre bisogno di conoscere ed essere coinvolto da interessi diversi. Arancio per i docenti che vogliono innovare.

Parola d'ordine: enjoy

#MaiNelMezzo
sbarca su Facebook

Un community, un gruppo in cui confrontarsi, condividere idee, visioni, progetti, eventi. Pronti a fare parte?

CONNETTITI

Innovazione, creatività, partecipazione:
entra a far parte di Enjoy Your Learning.
Associarsi è semplice.

Compila il form per ricevere tutte le informazioni sui passaggi da seguire per associarsi.